un progetto avviato
l‘aula di Musica, un’esperienza da non perdere
Volete sapere come è fatto uno studio di registrazione? Volete capire che cosa fa un tecnico del suono? O semplicemente volte trovare uno spazio gratuito dove suonare?
un progetto avviato
il Museo dell’Informatica, un passato da rivedere
Volete toccare con mano i dispositivi e le macchine che hanno usato i primi studenti dello Zuccante dagli anni ’70 in poi?
come eravamo
i nostri ricordi multimediali
I contributi multimediali dei nostri soci divisi per anno
Hai un aneddoto da ricordare?
Una foto da condividere?
accedi al nostro annuario multimediale
che cosa ci proponiamo di fare
le possibili attività sociali
Ed abbiamo ancora tante altre iniziative che vorremmo avviare, ma prima devono essere approvate e ratificate nell’Assemblea generale dell’Associazione.
le possibili iniziative sociali >>>
la bacheca degli annunci >>>
Cosa abbiamo già fatto
Atto costitutivo e Statuto, 21/09/21
Giovanni, Alessandro, Ivano, Andrea, Raoul, Leandro, Raffaele, Paola, Luisa, Gabriella, Carmelo
Mestre, 2 maggio 2022, il primo convegno in collaborazione con l’I.T.I.S. C. Zuccante”:
Microstoria dello sviluppo della P101 con la partecipazione dell’ing. Giovanni De Sandre.
Venezia, 10 maggio 2022, la prima uscita di gruppo dell’Associazione:
Alla scoperta di una Venezia poco conosciuta con la collaborazione di Maurizio Vittoria.
Padova, 3 dicembre 2022, uscita di gruppo dell’Associazione per visitare il Museo della Fisica presso il Dipartimento di Fisica “Galileo Galilei”. Guida di eccezione, il nostro consigliere Marco Barbato.
news
sono SEMPRE aperte le ISCRIZIONI per il 2023
segui le istruzioni
per i rinnovi (>>>)
e
per i nuovi soci (>>>)
una passeggiata
da P. Roma a San Giorgio
passando per la Giudecca
Andrea ci attende Sabato 20 Maggio
Donne
e Scienza
ci hanno segnalato questo evento
su Scienza e Donna
vi partecipa anche una nostra ex-socia